Bonus Bebè Inps: requisiti, importo e a chi spetta
- Autore: antonelli patrizia
- •
- 27 mag, 2019
- •

Anche per il 2019 è stata rinnovata la possibilità di richiedere il bonus bebè, ossia la misura introdotta con la legge 190/2014, che dal 2015 permette di ricevere un assegno di importo annuo di 960 euro erogato mensilmente a decorrere dal mese di nascita o di adozione. Ma chi può ricevere il bonus bebè? E quali sono i parametri previsti nell'anno in corso? Ecco una breve guida all'importante misura prevista.
Come funziona il bonus bebè?
Prima di addentrarci nei requisiti specifici per richiedere il bonus bebè, è bene fare una distinzione tra questa misura e il premio alla nascita, chiamato anche bonus mamma domani. Se quest'ultimo è infatti richiedibile a prescindere dal reddito e consiste in un bonus di 800 euro una tantum, il bonus bebè è una misura riservata alla famiglie a basso reddito e si articola in un assegno erogato mensilmente.
Requisiti per il bonus bebè 2019
Non sono molti i requisiti per richiedere il bonus bebè: la domanda può infatti essere inoltrata dai genitori naturali o adottivi di cittadinanza italiana o, comunque, in possesso di regolare permesso di soggiorno CE e in coabitazione con il nuovo nato. Dal punto di vista reddituale, invece, la misura è vincolata alla presenza di un ISEE inferiore o compreso tra i 7 e i 25 mila euro.
Come si presenta la domanda per il bonus bebè
Come avviene anche per altre misure previste dall'INPS, la domanda per il bonus bebè può essere inoltrata direttamente on line, se si è in possesso di PIN dispositivo, oppure contattando il Contact Center al numero 803164. In alternativa è possibile rivolgersi a CAF e patronati, in ogni caso allegando alla domanda l'ISEE aggiornato riferito all'anno precedente, tessera sanitaria o certificato di attribuzione del codice fiscale del nuovo nato, documento di identità e il modello per l'autorizzazione bancaria all'accredito su conto.
Una volta consegnati i documenti secondo le procedure previste, gli uffici INPS territoriali si occuperanno della valutazione e comunicheranno in tempi brevi l'esito della richiesta.
Quando effettuare la domanda
La domanda per il bonus bebè va inoltrata entro 90 giorni dalla nascita o dall'ingresso in famiglia del bambino. Per tutte le altre informazioni, si rimanda al sito dell'INPS e ai contatti diretti con l'ente, che saprà sciogliere ogni eventuale dubbio sugli specifici casi particolari.